|
ATTENZIONE AI DOSAGGI DI FARMACI CON
TIOCOLCHISOSIDE
Attenzione: 10 farmaci noti e comuni provocano Cancro e Sterilità !!
Posted on
by
curiosity2013
ATTENZIONE ai dosaggi di farmaci con tiocolchicoside: rischio cancro e sterilità
PRESTATE ATTENZIONE AI DOSAGGI DI FARMACI A BASE DI
TIOCOLCHICOSIDE, CHE TRA L’ALTRO SONO LARGAMENTE UTILIZZATI PER
PATOLOGIE MUSCOLARI. POSSONO PROVOCARE CANCRO, RIDUZIONE DELLA
FERTILITA’, PROBLEMI AL FETO IN CASO DI GRAVIDANZA.
Risale all’11 novembre 2013 la nota stampa a firma
del Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP)
dell’Agenzia Europea dei Medicinali in cui raccomandava la
restrizione dell’uso di medicinali a base di tiocolchicoside
(principio attivo del farmaco Muscoril, per fare un esempio).
Vogliamo tornare ancora oggi sull’argomento perché al netto della pericolosità di questi farmaci per la salute, è importante che la gente sappia che è del tutto possibile curare in modo naturale con l’Osteopatia, senza l’ausilio di farmaci, le patologie muscolari principalmente oggetto di queste cure farmacologiche.
Il motivo acclarato della restrizione d’uso di
questi medicinali, anche in seguito alla richiesta di
rivalutazione del farmaco tiocolchicoside da parte dell’AIFA, è
che il metabolismo di questo principio attivo (il
tiocolchicoside, appunto) desse origine nell’organismo ad un
metabolita chiamato M2 o SL59.0955, il quale può causare danni
alle cellule in divisione causando aneuploidia (cioè un
numero o una disposizione di cromosomi anormali).
“L’aneuploidia – si
legge nel comunicato stampa dell’European Medicine Agency - è
un fattore di rischio per danni al feto in corso di sviluppo,
per riduzione della fertilità maschile, in teoria, potrebbe
aumentare il rischio di sviluppare il cancro e durante la a
gravidanza, può danneggiare lo sviluppo del bambino nel grembo
materno”.
Solitamente prescritto per alleviare dolori
muscolari, dolorose contratture, associate a patologie acute
della colonna, negli adulti e negli adolescenti di età superiore
a 16 anni, il Muscoril – o altri farmaci simili contenenti
tiocolchicoside – non deve essere usato per il trattamento a
lungo termine di condizioni croniche ma deve essere limitato a 7
giorni per le formulazioni orali, e a 5 giorni, per quelle
iniettabili. Inoltre la posologia non deve superare la dose di 8
mg ogni 12 ore, per le formulazioni orali, e di 4 mg ogni 12 ore
per quelle iniettabili.
L’osteopatia è un sistema di diagnosi e
trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le
conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, ect..)
non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma
attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra
efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di
disturbi che interessano non solo l’apparato
neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra
il cranio, la colonna vertebrale e l’osso sacro) e viscerale
(azioni sulla mobilità degli organi viscerali).
Di seguito i farmaci che contengono questo
principio attivo,in vendita in Italia.
Fonte: tuttosteopatia.it |
15.4.14
|
|